Maxicantieri in legno: il ruolo del Gruppo Pirotto nelle grandi opere del PNRR
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) rappresenta un’importante occasione per trasformare il settore edilizio verso una direzione più sostenibile e innovativa. Tra i progetti di punta vi sono i maxicantieri, opere pubbliche di grandi dimensioni che si distinguono per l’elevata attenzione alla sostenibilità ambientale, all’efficienza dei materiali e alle tempistiche di realizzazione.
In questo contesto, il Gruppo Pirotto si pone come leader nella progettazione e realizzazione di strutture in legno, grazie alla propria esperienza, alle certificazioni di eccellenza e alla capacità di gestire ogni fase del progetto internamente.
Maxicantieri: cosa sono e come si realizzano?
I maxicantieri sono opere pubbliche finanziati dal PNRR, progettate in legno dai professionisti che acquisiscono la commessa ponendo una particolare attenzione:
- Alla sostenibilità ambientale, grazie all’uso di materiali naturali come il legno.
- All’adozione di tecnologie innovative, quasi interamente in strutture in X-LAM, (soluzioni a telaio solo in alcuni casi specifici).
- Alle tempistiche e ai costi ottimizzati, garantendo risultati performanti in termini di qualità e durata.
Perché scegliere il Gruppo Pirotto per i maxicantieri?
Il Gruppo Pirotto si distingue nel panorama italiano per la capacità di gestire progetti complessi legati ai maxicantieri. Questo grazie a:
CERTIFICAZIONI DI ECCELLENZA
- SOA al 3° livello: ci consente di accedere a progetti di grande importanza economica e tecnica.
- Tutte le Certificazioni ISO
- FSC® e PEFC®: le nostre certificazioni garantiscono che ogni materiale utilizzato proviene da foreste gestite in maniera responsabile e sostenibile.
UFFICIO TECNICO INTEGRATO
Il nostro ufficio tecnico interno è composto da progettisti qualificati, in grado di seguire ogni fase del progetto:
- Analisi preliminare.
- Progettazione esecutiva.
- Monitoraggio costante delle lavorazioni.
CAPACITÀ PRODUTTIVA
Grazie alla nostra segheria interna, siamo in grado di produrre materiali di alta qualità su larga scala. Ogni processo, dalla lavorazione alla finitura, viene gestito con la massima precisione e attenzione ai dettagli.
SQUADRA DI MONTAGGIO SPECIALIZZATA
Per garantire una posa in opera perfetta, il Gruppo Pirotto dispone di personale esperto e costantemente aggiornato, che opera con precisione e nel rispetto delle tempistiche stabilite.
VUOI SCOPRIRE DI PIÙ SUI MAXICANTIERI?
Il nostro impegno per il futuro
Per affrontare le sfide dei maxicantieri, il Gruppo Pirotto ha investito in una gestione commerciale dedicata, capace di supportare imprese e progettisti nella realizzazione di opere pubbliche che rispondono agli obiettivi del PNRR.
Grazie a questi investimenti, possiamo offrire soluzioni dalle fasi preliminari alla consegna al grezzo, garantendo qualità, affidabilità e sostenibilità in ogni progetto.
Perché il legno è il futuro dell'edilizia?
Le strutture in legno rappresentano la scelta ideale per un’edilizia moderna e responsabile. Il legno è un materiale naturale, rinnovabile e in grado di offrire elevate prestazioni in termini di isolamento termico, comfort abitativo e resistenza strutturale.
Grazie alla tecnologia X-LAM, i maxicantieri del Gruppo Pirotto riescono a coniugare estetica e funzionalità, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale e garantendo risultati di altissima qualità.
VUOI SCOPRIRE DI PIÙ SUI MAXICANTIERI?
Contattaci per i tuoi progetti
Se sei un’impresa o un progettista alla ricerca di un partner affidabile per realizzare maxicantieri in legno, il Gruppo Pirotto è la scelta giusta.
Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo supportarti nelle tue sfide progettuali!
VUOI SCOPRIRE DI PIÙ SUI MAXICANTIERI?